Carbon Footprint

L’IMPEGNO SIDEA PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Da diversi anni SIDEA ITALIA Srl è impegnata in progetti per la tutela dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile: la naturale evoluzione del percorso virtuoso dell’azienda è l’impegno per la sfida globale al cambiamento climatico, sfida che SIDEA ITALIA ha accolto partecipando al“Programma Nazionale per la Valutazione dell’impronta ambientale” .
Nell’ambito del Programma Nazionale, SIDEA ITALIA ha sviluppato il progetto “Calcolo dell’impronta di Carbonio di un impianto naturizzatore ZN2CC”, co-finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e ideato e realizzato in collaborazione con la società di consulenza direzionale I.C.Studio Srl – Scuola Emas Ecolabel Toscana.
Tale progetto ha consentito di calcolare l’impronta ambientale del Naturizzatore in termini di emissioni di CO2 (“Carbon Footprint”) per il suo intero ciclo di vita “dalla culla alla tomba” (assemblaggio, utilizzo e smaltimento a fine vita del Naturizzatore).
Il calcolo, certificato da Ente terzo indipendente, consente di identificare le azioni di miglioramento per ridurre la Carbon Footprint del Naturizzatore e compensare le emissioni di CO2 residue per arrivare ad un prodotto carbon neutral.
SIDEA ITALIA compie così un altro importante passo avanti nella ricerca di un prodotto sempre più a basso impatto
ambientale, proseguendo nell’affermare i valori aziendali che da sempre la contraddistinguono sul mercato.
Maggiori Informazioni sul Carbon Footprint
CHINA INTERNATIONAL TECHNOLOGY FAIR. SHANGHAI 21-23 APRILE 2016
La 4. edizione del China International Technology Fair 2016 si realizzerà a Shanghai dal 21 al 23 aprile, e l’Italia sarà il Paese ospite d’onore del Governo della Repubblica Popolare Cinese. Infatti al nostro Paese sarà dedicata un’ampia area – il Padiglione Italia – in cui una rappresentanza di Imprese ad alta tecnologia ed i migliori Centri di ricerca italiani saranno ospitati. I temi della Fiera sono dedicati alla promozione dell’innovazione e dello scambio tecnologico, ed in particolare alle nuove tecnologie dell’informazione, alla conservazione energetica, alle industrie emergenti, alla protezione ambientale.
“Better Technology,Better Life” è il tema conduttore della manifestazione che vuole rappresentare una piattaforma di servizio a sostegno dello sviluppo e dello scambio dell’integrazione scientifica e tecnologica. La partecipazione italiana verterà sul tema delle Smart Cities per il quale l’Italia ha un Piano strategico (MIUR Smart Cities and Communities and Social Innovation), ingenti Risorse finanziarie (655,5 Milioni di Euro, il più rilevante investimento finanziario in Europa) e Progetti di innovazione di prodotto e di processo, che potrebbero trovare l’interesse di Aziende e Istituti cinesi, e favorire così Partnership economiche e scientifiche.
S.I.D.E.A. ITALIA, grazie all’eccellenza del Sistema di Trattamento di Naturizzazione®(Brevetto), ed alla forza del Marchio Acqua Naturizzata®, partecipa alla Fiera di Shanghai assieme ad altre Aziende di rilievo internazionale (Ansaldo, Agusta Finmeccanica, Bracco, CNR, Dedalus, Sei Laser, Bonfiglioli Drives, Scuola Superiore S. Anna, ecc…), espone i suoi Naturizzatori® al Padiglione Italia (Stand n. 23), ed è presente con una delegazione composta dall’AD Andrea Tavanti e dal Tecnico Cristian Medda, affiancati dal nostro Concessionario per la Cina Signora Xu Yan e dal suo coordinatore Tecnico Marco Antonacci. La presenza ad EXPO MILANO 2015, il successo di Naturizzata Canada come porta d’ingresso per il Mercato USA ad Ovest, la Fiera di Shanghai come vetrina di Marketing e Distribuzione Commerciale in Cina ed ad Est, testimoniano che nella strategia industriale di S.I.D.E.A. ITALIA – accanto ad una presenza nazionale da consolidare – sta diventando organica una visione di sviluppo internazionale, che costituirà la sfida dei prossimi anni.
AZIENDE E CENTRI DI RICERCA PRESENTI AL PADIGLIONE ITALIA A SHANGHAI
1 SEI Laser System (Hangzhou) Co., Ltd
2 SYSTEA S.p.a.
3 SHANGHAI ELECTRIC GAS TURBINE CO., Ltd (ANSALDO)
4 PROGETTO CMR
5 EXPRIVIA IT Solution (Shanghai) Co., Ltd
6 CNH INDUSTRIAL
7 BONFIGLIOLI DRIVES (Shanghai) Co., Ltd
8 DANIELI
9 OMPI Pharmaceutical Packing Technology (China) Co., Ltd
10 Agusta/Finmeccanica Spa
11 DEDALUS
12 BERTI LAB / EUROCHINA SOCIETY FOR HEALTH RESEARCH AND TECHNOLOGY / QUALE MEDICINA 2000 / LYOpharm
13 ILUM CHINA
14 SHANGHI BRACCO SINE PHARMACEUTICALS INC. / BRACCO IMAGING S.p.A.
15 Scuola Superiore Sant’Anna- Galileo Galilei Italian Institute
16 COMER
17 ITALIAN Aerospace Network
18 Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali, Consiglio Nazionale delle Ricerche (IPCB-CNR) / CNR Istituto di Acustica e Sensoristica “O. M. Corbino” / CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività
19 Changshu CLEVERTECH Automation. Co. Ltd
20 Italian Ministry of Environment
21 CITTÀ DELLA SCIENZA
22 Consorzio Coram
23 S.I.D.E.A. ITALIA